INASPRITE LE PENE PER IL TRAFFICO ILLEGALE DI CUCCIOLI La Camera ha definitivamente ratificato la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Il provvedimento che proveniva dal Senato, ha ottenuto 489 voti a favore, 13 astensioni e nessun voto contrario ed era atteso dal 23 anni. La Convenzione Ue sui diritti degli animali da compagnia era stata infatti promulgata il 13 novembre del 1987. L'Italia, insieme ai Paesi Bassi, non aveva ancora adempiuto all'obbligo comunitario. Ma la vera enfasi sul provvedimento varato oggi da Montecitorio è sull'introduzione di una nuova fattispecie di reato che colpisce il traffico illecito di animali da compagnia e la loro introduzione illecita. "Abbiamo avuto decine e decine di sequestri di animali importati illegalmente negli ultimi anni - ricorda il Sottosegretario Francesca Martini - senza avere armi adeguate per contrastare il fenomeno". Migliaia di cuccioli trasportati con gravi sofferenze, soprattutto...