La condotta del veterinario deve essere valutata secondo i parametri di MEDIA DILIGENZA - PRUDENZA - PERIZIA.
La responsabilità trova il suo fondamento nell'elemento della colpa inteso come partecipazione psicologica ad un comportamento negligente.
In ambito penale, il comportamento del veterinario può essere sanzionato da questi articoli:
art.43 C.P. - (elemento psicologico del reato)
art.51 - (esercizio di un diritto o adempimento di un dovere)
art.638 - (uccisione e danneggiamento di animali altrui)
art.727 ( maltrattamento di animali)
art.373- (falsa perizia o interpretazione)
art.365 - (omissione di referto)
art.481 - (falsità ideologica in certificati)
La professione veterinaria inoltre é considerata di Pubblica Necessità
LA COLPA
La colpa sussiste ogni qualvolta ci sia NEGLIGENZA - IMPERIZIA - OMISSIONE - IMPRUDENZA.
Il veterinario é chiamato a rispondere per COLPA LIEVE, quando di fronte ad un caso normale o ordinario ha agito o operato non rispettando il principio di MEDIA DILIGENZA e della COMUNE PREPARAZIONE PROFESSIONALE.(art.1176 c.c)
In caso di contenzioso dinnanzi all'autorità giudiziaria, il giudizio sul grado di colpa non spetta al perito ma al giudice, il quale si avvarrà di un consulente tecnico d'ufficio.
Sarà pertanto il danneggiato a dover provare il danno e il nesso tra evento dannoso e condotta colposa del veterinario.
E' bene quindi in casi di morte dell'animale per sospetto errore terapeutico, diagnostico, strumentale o tecnico, o in caso di morte per omissione di soccorso, far eseguire un esame autoptico da un Istituto autorizzato (Zooprofilattico o Universitario)
Fondamentale importanza ha la consulenza tecnica di un altro medico veterinario che dovrà verificare tempi modi e natura dell'evento dannoso e se l'evento imputato al veterinario accusato sia causato da una condotta colposa professionale o da concause concorrenti con questa. Il "mezzo di prova" può essere dato da tutta la certificazione (referti,analisi, radiografie, ecografie, ricette e ricevute fiscali) collegata con l'intervento connesso alla prestazione professionale contestata.
Commenti
Posta un commento
si prega di utilizzare sempre toni civili ed educati pena la rimozione del post