La sensibilità uditiva degli animali è talmente sviluppata, che il rumore provocato dallo scoppio dei fuochi artificiali e dei petardi gli causa un vero e proprio dolore.
Cani, gatti, uccelli, animali selvatici scappano in preda al panico, sono disorientati, si divincolano o muoiono d’infarto. Molto spesso, inoltre, muoiono assiderati dal freddo, nell’impossibilità di ritrovare il proprio riparo.
Le fughe degli animali hanno, spesso, conseguenze anche per l’uomo.
Allora perché spendere tanti soldi per provocare sofferenza? Fai qualcosa di positivo, brinda al nuovo anno e festeggia con gli amici senza esplosioni.
Buon 2012 a quanti, convivono con gatti uccelli e cani o che semplicemente rispettano ed amano gli animali.
Esplodere fuochi e botti in verità sarebbe vietato dall'art 703 del c.p. magari il legislatore si è dimenticato che poi gli italiani le leggi se le fanno da soli anzi se le mettono sotto i piedi secondo le convenienze! A farne lel spese sono gli animali che certo nel loro mondo intelligente non hanno previsto nè sono attrezzati per difendersi dall'idiozia delle trovate umane. Magari a fare il trenino nelle piazze e a rompere le balle con la musica spaccatimpani ci troviamo pure sindaci e assessori proprio quelli che avrebbero la possibilità di vietare e reprimere fracasso, botti ed esplosioni pericolose! Purtroppo alla vergogna non c'è mai fine, sono finiti i tempi della sobrietà, dei veglioni al chiuso e dell'homo sapiens oggi rieletto egregiamente a Homo idiota e cerebroleso....
RispondiElimina