Passa ai contenuti principali

Condannata Veterinaria per sperimentazione animale

 

Il Tribunale di Modena ha condannato una veterinaria per aver condotto sperimentazioni su animali in un laboratorio abusivo a Mirandola (MO). Zanoni: “Sentenza importante ma non abbastanza esemplare. La vivisezione è un abominio, ma quella illegale lo è ancora di più

Bene la sentenza di condanna della veterinaria colpevole di aver condotto sperimentazioni clandestine su animali all’interno di un laboratorio abusivo a Mirandola. Tuttavia confidavo in una pena ancora maggiore per dare l'esempio a tutti. Adesso mi auguro che sia espulsa per sempre con disonore dall'ordine dei veterinari”. E' il commento di Andrea Zanoni alla sentenza di condanna decisa ieri dal Tribunale di Modena. “La vivisezione è un abominio, quella illegale è ancora peggio”.

La veterinaria, accusata di aver condotto sperimentazioni illegali in un laboratorio abusivo a Mirandola nel 2011, è stata condannata a due mesi di reclusione, convertiti in una multa di 15 mila euro, senza sospensione condizionale della pena, oltre al risarcimento delle spese legali alle associazioni costituitesi parti civili tra cui la denunciante LAV (Lega Anti Vivisezione). Il titolare del laboratorio era stato condannato già lo scorso ottobre.

Si tratta di una sentenza molto importante perché riguarda il primo caso in Italia di condanna del genere – spiega Zanoni – Purtroppo ci troviamo di fronte a un cortocircuito normativo e a controlli insufficienti a garantire che simili abomini non siano perpetrati”.

In Europa mi sto battendo affinché il problema sia risolto all'origine, ovvero la sperimentazione animale sia vietata completamente – aggiunge l'eurodeputato – Purtroppo oggi non è il caso, tanto che la vivisezione viene solamente regolamentata, tra l'altro a mio avviso in modo assolutamente insufficiente”. 



La veterinaria è stata accusata di aver condotto sperimentazioni invasive su animali anche non anestetizzati, da iniezioni a inserimenti sottocute di materiali a test di tossicità che portavano a morte: Inoltre, gli animali erano tenuti in condizioni pessime, praticamente immobili e in mezzo alla sporcizia. Una situazione inaccettabile che ha portato a necrosi ed evidenti segni di sofferenza sulla schiena. Nel laboratorio clandestino sarebbero state effettuate più di 1.300 sperimentazioni di biocompatibilità e testati 566 tipologie di prodotti medicali.

Commenti

Posta un commento

si prega di utilizzare sempre toni civili ed educati pena la rimozione del post

Post popolari in questo blog

ricordando l'orso Gigi balla

C’era a Livorno il “parterre” (così veniva chiamato), un giardino zoologico che fortunatamente oggi è rimasto solo giardino. Gli animali sono stati trasferiti agli inizi degli anni ’90. Tra questi animali ce n’era uno in particolare, un orso bruno che veniva chiamato da tutti i livornesi Gigiballa. Questo nome derivava dal fatto che quest’orso ballasse veramente. Era l’attrazione dello zoo. I genitori portavano i figli a vedere lo “spettacolo” di questo animale e tutti ne ridevano. La verità però era che l’orso “ballava” perché aveva male ad un dente. E, ballando, emetteva un urlo quasi angosciante, come richiesta d’aiuto. Quest’orso è morto, all’età di 33 anni (età considerevole per un orso), nell’estate del 2007 nella riserva naturale dell’Orecchiella, in provincia di Lucca, dove era stato trasferito nel ’92. Perchè nessuno ha curato quel povero orso, pur sapendo del suo malessere? Probabile che non si presero provvedimenti perché  rimanesse un attrazione. Una delle tate stori...

Come reperire un Consulente Tecnico di Parte Veterinario legale per le perizie

  COME TROVARE UN VETERINARIO LEGALE  PER LE PERIZIE IN CASI DI MALASANITA' ANIMALE Molto spesso i familiari umani degli animali vittime di malasanità animale si rivolgono alla nostra associazione per avere un nominativo di un veterinario esperto in medicina legale per le perizie necessarie a stabilire le cause di danno o decesso riconducibile a responsabilità medico veterinaria. Non abbiamo referenti accreditati in tutta Italia, ma solo in alcune zone, per questo rinviamo ai contatti con i periti che sono negli elenchi dei Tribunali di ogni Provincia italiana.  Nei siti istituzionali dei tribunali ci sono pagine dedicate agli albi del consulenti e periti, divisi per categoria. Per essere iscritti in questi albi bisogna fare richiesta al tribunale. Questi sono i nomi che, indicativamente, scelgono i giudici, ma sono liberi di sceglierne altri. Volendo, anche i privati possono orientarsi su questi nomi.   Alleghiamo il link di un paio di esempi - https://www.tribuna...

orrore a scuola

  IL FATTO Il 9 maggio sulle pagine del “Resto del Carlino”  di Civitanova Marche(Mc) veniva pubblicato un articolo per il concorso “Campionato di giornalismo”,  a  firma di  due alunne della scuola media “G.Ungaretti” di Civitanova Marche, in cui si descriveva  una lezione appassionante di sezionamento degli organi di un agnello, sotto la guida dell’insegnante di scienze Lorella Belleggia.Addirittura le due piccole dottor Frankstein dichiaravano di aver toccato, insieme agli altri compagni, gli organi dell’agnello sezionato, esplorando i polmoni, il fegato, la trachea, etc..il tutto veniva descritto come un’ avventura coinvolgente, interessante e particolare.     Naturalmente non sono mancati i ringraziamenti alla professoressa a cui si deve la   “brillante " lezione. Da persone civili (e non solo da animalisti), è lecito chiedersi: com’è possibile che nel 2013 gli alunni di una scuola siano costretti ad assistere...