Maial Fest
specismo e sessismo da vergogna
http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/01/16/ascoli-invita-le-donne-a-maneggiare-la-salsiccia/
La protesta corre sul web
Sembra
di essere regrediti indietro di secoli, non
al tempo dell’uomo con la clava, a cui si
deve la scoperta della ruota e del fuoco, ma agli albori della storia quando l’OMINIDE
apparve sulla faccia della terra. A leggere l’articolo pubblicato dal
“Messaggero di Ascoli Piceno” sembra quasi di aver fatto un viaggio a ritroso
di millenni: sessismo e specismo sono l’ammazza
tempo preferito di chi non sa come impiegare più intelligentemente il proprio
tempo libero.
A
leggerlo è tutto un programma il “Maial fest” della Marca Ascolana e ci
meraviglia il modo in cui il giornalista riporta l’evento come qualcosa di
culturale addirittura assurto a livelli internazionali. Ma vediamo cos’è
veramente questo “evento”:
E’
Il trionfo della gola nella piena indifferenza della sofferenza animale, dove
il maiale diviene cibo e oggetto a cui tutto si può fare:
ucciderlo,
(la famosa “Mmasciate” come si dice da quelle parti) mangiarlo, farlo correre
in gare idiote per il diletto di un pubblico cinico e indifferente, e poi farlo
oggetto di giochi sessisti dove le gare alla salsiccia sono per sole donne ( e
chi non capirebbe la becera allusione) ma
non basta naturalmente, le gare a coppie sono chiamate “tiro del segone” (dal
circolo di goderecci del Club 41 che organizza questa oscena “bravata” http://www.club41italia.org/uploads/media/Maial_Fest_2016_tutto_v_5.pdf)
Il
giornalista poi, dà man forte e aggiunge:
“Sono ormai un ricordo sbiadito le polemiche che figlie di un
equivoco (uccisione del maiale in mezzo alla folla) scatenarono la furia delle
proteste animaliste…..” (Andrea
Ferretti nell’articolo promozionale sull’iniziativa pubblicato il giorno
15/01/2015 dal Messaggero redazione di Ascoli Piceno)
A VOLTE TORNANO:
Vogliamo
ricordargli che non sono affatto sbiadite le proteste animaliste, e che siamo
disgustati davanti a tanta sotto cultura priva di rispetto per gli animali e le
donne?
inviamo
il messaggio sottostante (in rosso) di
protesta da inviare agli indirizzi mail sottostanti: (in
verde/ copia e incolla )
a.cocci@tenutedelborgo.it; ascoli@ilmessaggero.it;
tg.marche@rai.it;
redazione@viveresanbenedetto.it;
redazione@laprovinciamarche.it;
ansa.marche@ansa.it;
protocollo@comune.ascolipiceno.it;
tg2costumesocieta@rai.it;
segreteria.direttore@ilmessaggero.it
Spett.Organi in indirizzo, abbiamo appreso dall’articolo
uscito il giorno 15/01/2015 della vergognosa “festa” denominata “Maial fest”
che si tiene dal 15 al 17 gennaio 2016 ad Ascoli Piceno il cui programma
è a dir poco raccapricciante sia sotto il profilo culturale che etico. C’è da
chiedersi come si possa fare del maiale, un essere vivente e senziente,
l’oggetto di una festa dove si prevedono:
- corse dei maialini ( in più comuni italiani le gare e i giochi con
gli animali sono proibiti poiché lesivi della dignità e del benessere della
vita animale)
- “Li masciate” con macellai fatti in casa” ,
-gare della salsiccia” (chissà perché riservate solo alle donne)
…..e altre amenità raccapriccianti e d’infimo livello.
Ormai la cultura del rispetto per tutte le forme di vita è
largamente diffusa e sono stati da tempo riconosciuti agli animali diritti di
esseri senzienti e viventi da leggi trattati Europei e internazionali.
Possibile che ad Ascoli nessuno si renda conto che c’è un evoluzione civile in
atto nella considerazione degli animali? Ancora dobbiamo assistere a passa
tempi di becero livello in cui specismo e sessismo s’intrecciano
facendoci regredire di millenni?
Siamo indignati per come sono considerati gli animali e anche le
donne, viste le chiare allusioni sessiste di alcuni “giochi” previsti nel
programma della manifestazione (http://www.club41italia.org/uploads/media/Maial_Fest_2016_tutto_v_5.pdf)
Ci sono tanti modi di passare il tempo ma non è detto che si debbano
ripristinare le arene con i gladiatori. Ci meravigliamo che la bella città di
Ascoli Piceno, conosciuta per la sua storia e le sue piazze, debba fare da
sfondo a tanta barbarie e ci appelliamo al Sindaco perché si impegni a
deliberare al più presto un Regolamento che vieti le manifestazioni con uso di
animali come già fatto da tantissimi comuni italiani,dando un segno di civiltà
richiamando i promotori dell’iniziativa a comportamenti più rispettosi
verso gli animali e le donne. Dal nostro canto ci guarderemo bene dal visitare
in futuro la città di Ascoli Piceno che con questa caduta di stile perde in
immagine e considerazione.
Nome, cognome
città
Commenti
Posta un commento
si prega di utilizzare sempre toni civili ed educati pena la rimozione del post